PET- PSMA
Questa metodica, ora disponibile presso la medicina nucleare del centro polidiagnostico Gammacord-Sanniotac, consente di evidenziare neoplasie prostatiche ed eventuali metastasi da esse derivanti molto precocemente, cioè anche nel caso di bassi valori di PSA.
Essa trova indicazione sia nella stadiazione del tumore della prostata a rischio medio-alto che nella ricerca di recidiva di malattia nei pazienti già sottoposti a trattamento in cui si presenti un se pur minimo rialzo del PSA.
L’esame fornisce inoltre importanti informazioni nel valutare la risposta terapeutica, specie in pazienti con tumori resistenti alla terapia ormonale.
L’antigene prostatico specifico di membrana (PSMA) è una proteina che si trova a livelli elevati in oltre il 95% dei tumori della prostata; legandola al 18F, otteniamo un tracciante debolmente radioattivo che, rilevato dall’esame PET, fornirà una mappa precisa della localizzazione del tessuto neoplastico prostatico.
La PET TC con PSMA è un esame semplice e non invasivo, cheimpegna i pazienti per circa 2,5 ore e che non necessita di preparazione.
Altri servizi per la categoria Medicina Nucleare in Vivo
PET-TAC
La PET-TC rappresenta un’innovativa tecnica di diagnostica per immagini, in cui “PET” significa Tomografia a...
Scintigrafie statiche e dinamiche
La Medicina Nucleare è una disciplina che si occupa dello studio della distribuzione e della...
devi prenotare più esami?
Richiedi una prenotazione per più esami in pochi click.
Il nostro personale ti ricontatterà nel più breve tempo possibile per confermare la tua prenotazione.