
Citoistopatologia
La citoistopatologia è una branca medica che si occupa di analizzare i tessuti di cui sono composte le cellule. La citoistopatologia studia i campioni cellulari per osservarne alcuni elementi specifici: membrana cellulare, citoplasma e nucleo.
L’esame viene effettuato in caso di patologia conclamata o sospetta ma anche a scopo puramente preventivo per individuare precocemente alterazioni tessutali.
Il tecnici di laboratorio, attraverso l’osservazione dei campioni di tessuti e cellule, sono in grado di valutarne le caratteristiche per individuare eventuali alterazioni morfologiche e funzionali di natura patologica come infezioni, infiammazioni o neoplasie.
devi prenotare un esame?
Richiedi una prenotazione per un esame in pochi click.
Il nostro personale ti ricontatterà nel più breve tempo possibile per confermare la tua prenotazione.
Altri servizi per la categoria Analisi Cliniche
Biologia molecolare
La genetica molecolare è una disciplina che si focalizza sull’analisi e la comprensione dei geni...
Chimica clinica
La chimica clinica, o biochimica clinica, è un settore della biochimica di laboratorio che si...
Immunometria
L’immunometria comprende tecniche che sfruttano la reazione tra antigene e anticorpo per determinare la concentrazione...
Intolleranze alimentari
Il test di intolleranza alimentare IgG mediata è eseguibile con due diverse metodologie: Immunoenzimatica (ELISA)...
Microbiologia e Virologia
Ricerca di microrganismi patogeni al fine di fornire al medico curante informazioni utili per una...
Radioimmunologia
Metodo di indagine biomedica, di alta sensibilità e specificità, rivolto a identificare o dosare molecole...